Canali Minisiti ECM

Gazzetta Ufficiale: comunicati Aifa del 28 e 29 luglio

Farmaci Anna Esposito | 03/08/2010 09:52

Sulla Gazzetta Ufficiale del 28 e 29 luglio sono stati pubblicati i seguenti comunicati dell'Agenzia italiana del farmaco (Aifa):

COMUNICATO Modificazione dell'autorizzazione all'immissione in commercio del medicinale «Levocarvit» (10A09043) Pag. 83

COMUNICATO Modificazione dell'autorizzazione all'immissione in commercio del medicinale «Ketofarm» (10A09044) Pag. 84

COMUNICATO Modificazione dell'autorizzazione all'immissione in commercio del medicinale «Damide» (10A09045) Pag. 85

COMUNICATO Modificazione dell'autorizzazione all'immissione in commercio del medicinale «Clindamicina Pulitzer» (10A09041) Pag. 86

COMUNICATO Modificazione dell'autorizzazione all'immissione in commercio del medicinale «Fersinum» (10A09046) Pag. 87 

COMUNICATO Modificazione dell'autorizzazione all'immissione in commercio del medicinale «Ciprofloxacina IPFI» (10A09042) Pag. 88.

COMUNICATO Modificazione dell'autorizzazione all'immissione in commercio del medicinale «Atenigron». (10A09025) Pag. 84

pubblicità

COMUNICATO Modificazione dell'autorizzazione all'immissione in commercio del medicinale «Amphocil». (10A09026) Pag. 85

COMUNICATO Modificazione dell'autorizzazione all'immissione in commercio del medicinale «Gentamicina Copernico». (10A09021) Pag. 86

COMUNICATO Modificazione dell'autorizzazione all'immissione in commercio del medicinale «Fluconazolo Epifarma». (10A09022) Pag. 87

COMUNICATO Modificazione dell'autorizzazione all'immissione in commercio del medicinale «Gentamicina e Betametasone Copernico». (10A09023) Pag. 88

COMUNICATO Modificazione dell'autorizzazione all'immissione in commercio del medicinale «Paracetamolo e codeina IPFI». (10A09024) Pag. 89

COMUNICATO Parere favorevole alla rimborsabilita', senza modifica del prezzo, per la nuova indicazione terapeutica «Revatio» (10A09107) Pag. 89.

Commenti

I Correlati

La maggiore richiesta per l'aumento dello streptococco fra i bambini

Report Oms,"resistenza antibiotica peggiora e l'innovazione è carente"

Lo rivela uno studio pubblicato sulla rivista Plos Biology

Per casi medio-lievi, rallenterebbe il declino cognitivo del 35%

Ti potrebbero interessare

La maggiore richiesta per l'aumento dello streptococco fra i bambini

Report Oms,"resistenza antibiotica peggiora e l'innovazione è carente"

Lo rivela uno studio pubblicato sulla rivista Plos Biology

Per casi medio-lievi, rallenterebbe il declino cognitivo del 35%

Ultime News

A fare il punto è Lamberto Reggiani, coordinatore della diagnostica ambulatoriale della Fimp, la Federazione italiana medici pediatri

La Generazione X potrebbe registrare un aumento pro-capite dell'incidenza dei principali tipi di cancro maggiore rispetto a qualsiasi altro gruppo nato tra il 1908 e il 1964

La maggiore richiesta per l'aumento dello streptococco fra i bambini

Decisione a sorpresa. "Dobbiamo ottenere il vaccino più fresco". In Italia lieve aumento casi